Sanificazione ambienti

Fornitura prodotti per la sanificazione

Affiancare alle tradizionali attività di pulizia periodiche procedure di sanificazione degli ambienti lavorativi (uffici, magazzini, centri produttivi e di stoccaggio, sale di attesa, …) è sempre una pratica igienica importante e lo è ancora di più in periodi di emergenza sanitaria.

 

È infatti necessario applicare misure di disinfezione con particolare attenzione alle aree comuni (quali bagni, sale, corridoi e ascensori, ecc.) e tenendo conto degli oggetti che vengono toccati frequentemente, come maniglie, pulsanti degli ascensori, corrimano, interruttori, maniglie delle porte, ecc.

Solo avvalendosi di prodotti certificati e seguendo le procedure di disinfezione codificate per le caratteristiche di ogni spazio e scientificamente efficaci contro virus e agenti patogeni è possibile garantire la protezione della salute del personale, che quotidianamente frequenta le aree di lavoro.

Prodotti per la sanificazione a norma di legge

Ogni tipologia di ambiente e superficie richiede trattamenti con prodotti specifici e registrati con dicitura PMC (Presidio Medico Chirurgico).

Negli anni, ed in particolare in questo momento delicato, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha delineato le direttive a cui le aziende sono chiamate ad allinearsi per essere conformi alla norma.

Prodotti e dispositivi di sanificazione per le aziende, previsti dalle direttive ministeriali, sono classificabili in:

  • Prodotti per la persona. Si tratta di detergenti a base alcolica per la disinfezione della cute; i gel mani devono avere una concentrazione alcolica superiore al 70% e devono essere accessibili agli utenti mediante dispenser
  • Prodotti monouso e per la protezione individuale. Rientrano in questa categoria guanti, mascherine e panni in carta monouso
  • Termoscanner per rilevamento della temperatura corporea
  • Prodotti chimici per la disinfezione degli ambienti e degli oggetti. Possono essere utilizzate soluzioni disinfettanti a base di alcool > 70% e perossido di idrogeno >= 0,5% per la disinfezione di superfici e oggetti
  • Attrezzature tecniche per la sanificazione. Ogni azienda può procedere autonomamente ad un’efficace disinfezione dei propri spazi, dotandosi di atomizzatori e diffusori professionali e certificati

Servizio di fornitura materiali per la sanificazione

Riconoscendo l’esigenza delle aziende di razionalizzare e ottimizzare i costi di sanificazione, parallelamente agli interventi professionali di disinfezione, Brenna Chimica supporta un servizio di fornitura periodica di prodotti sanificanti. In questo modo le aziende sono abilitate per attivare procedure di sanificazione periodica in autonomia, nei propri ambienti.

Il servizio comprende:

  • Sopralluogo tecnico. Osservazione di necessità e problematiche riscontrate dal cliente e verifica dei prodotti in uso
  • Redazione di un piano di sanificazione periodica
  • Formazione del personale all’utilizzo in sicurezza di prodotti ed attrezzature. Guidiamo il cliente nella scelta dei prodotti idonei alla sua situazione ed utilizzo
  • Fornitura periodica di prodotti chimici e attrezzature necessarie per permettere ad ogni realtà lavorativa di effettuare la sanificazione degli ambienti in autonomia

Agevolazioni per le aziende

Come gli interventi professionali di sanificazione presso gli edifici aziendali, anche l’approvvigionamento di prodotti e attrezzature tecniche per la gestione dell’emergenza COVID-19 (disinfettanti, dispenser, termoscanner, …) è attualmente soggetta a esenzione IVA.

Brenna Chimica, inoltre, mette a disposizione di tutti i propri clienti una fornitura periodica di servizi e prodotti con formula Canone Mensile. Il servizio è completamente personalizzabile in base alle esigenze segnalate dal cliente (interventi di sanificazione periodica, interventi in urgenza in caso di positivi in aziendarefill di prodotti igienizzanti, …) ed economicamente vantaggiosa (il canone mensile ha un costo a partire da €200). 

Cerchi un partner di riferimento per la tua azienda?